
Chissà perché alcuni autori non mantengono il livello dei loro esordi, come se in fondo avessero solo alcuni grandi temi da affrontare e lo facessero in pochi libri, che colpiscono i lettori e segnano un periodo, e poi non riescono più ad evolvere e a trovare altri temi.
Forse ognuno di noi ha soltanto una costellazione di senso, una matrice di simboli, una storia da raccontare.
I grandi scrittori riescono a tradurre questa costellazione in uno o più libri, pochi in realtà.
Noi persone comuni viviamo la nostra storia e ci immergiamo nei simboli che ci circondano senza essere in grado di narrarli, se non a volte alle persone che amiamo, al compagno, ai figli.
Poi ci sono pochi grandissimi geni che riescono a far crescere la loro costellazione, vi aggiungono persone e personaggi, significati e interpretazioni nuove e fanno evolvere il loro mondo fantastico insieme al mondo, a volte anticipando il senso del mondo.
Nessun commento:
Posta un commento